vai al contenuto principale
Consulenza, intervento, degenza e controllo post-operatorio

Affidati all’esperienza e alla professionalità di una struttura altamente qualificata, scegli di valorizzare la tua femminilità in tutta sicurezza e a un prezzo contenuto.

Visita e consulto

Controllo post-operatorio

Protesi e strumenti di qualità

    Affidati ad un’equipe
    di esperti professionisti

    Un’equipe di
    professionisti al tuo fianco

    Un team dalla comprovata esperienza è a tua disposizione dall’inizio alla fine del tuo percorso operatorio.

    Visita e consulto accurati

    Sottoporsi a un intervento di mastoplastica o mastopessi deve essere una scelta ponderata e presa con l’assoluta tranquillità. Per questo i nostri specialisti ti forniranno tutte le informazioni che cerchi in modo chiaro e dettagliato.

    PRENOTA ORA

    Controllo post-operatorio

    Il MiniHospital “Sandro Pertini” effettua attività di prevenzione e monitoraggio di ogni paziente nel periodo post-operatorio, perché questi possa riacquistare un equilibrio psicologico e fisiologico nel minor tempo possibile.

    PRENOTA ORA

    Fornitori e strumenti di alta qualità

    Attenzione nella scelta dei fornitori e delle strumentazioni mediche: la completa riuscita di un intervento passa anche da qui. Selezioniamo da sempre le soluzioni migliori e all’avanguardia per garantirti sempre la massima qualità.

    PRENOTA ORA

    Visita e consulto accurati

    Sottoporsi a un intervento di mastoplastica o mastopessi deve essere una scelta ponderata e presa con l’assoluta tranquillità. Per questo i nostri specialisti ti forniranno tutte le informazioni che cerchi in modo chiaro e dettagliato.

    Controllo post-operatorio

    Il MiniHospital “Sandro Pertini” effettua attività di prevenzione e monitoraggio di ogni paziente nel periodo post-operatorio, perché questi possa riacquistare un equilibrio psicologico e fisiologico nel minor tempo possibile.

    Fornitori e strumenti di alta qualità

    Attenzione nella scelta dei fornitori e delle strumentazioni mediche: la completa riuscita di un intervento passa anche da qui. Selezioniamo da sempre le soluzioni migliori e all’avanguardia per garantirti sempre la massima qualità.

    Degenza in struttura inclusa

    Attenzione e qualità durante l’intera esperienza di cura

    Il MiniHospital “Sandro Pertini” è la struttura ideale per trascorrere in tutta serenità il breve periodo di degenza dopo un intervento di mastoplastica additiva. Tutte le camere della struttura presentano uno o due posti letto

    e sono dotate di aria condizionata, TV, servizi igienici con doccia. Il clima di grande serenità e collaborazione caratterizza il lavoro di uno staff sempre attento alle esigenze di pazienti e familiari.

    Degenza in struttura inclusa

    La sicurezza di una struttura ospedaliera

    Il MiniHospital “Sandro Pertini” è la struttura ideale per trascorrere in tutta serenità il breve periodo di degenza dopo un intervento di mastoplastica additiva. Tutte le camere della struttura presentano uno o due posti letto e sono dotate di aria condizionata, TV, servizi igienici con doccia. Il clima di grande serenità e collaborazione caratterizza il lavoro di uno staff sempre attento alle esigenze di pazienti e familiari.

    MiniHospital “Sandro Pertini” è una Struttura Sanitaria Privata che sorge a Capannoli (PI).
    Realizzata secondo le più recenti concezioni dell’architettura sanitaria, offre prestazioni di medicina spezialistica ambulatoriale, diagnostica per immagini, chirurgia e medicina fisica e di riabilitazione.

    MiniHospital “Sandro Pertini” è una Struttura Sanitaria Privata che sorge a Capannoli (PI).
    Realizzata secondo le più recenti concezioni dell’architettura sanitaria, offre prestazioni di medicina spezialistica ambulatoriale, diagnostica per immagini, chirurgia e medicina fisica e di riabilitazione.

    Nel prezzo sono inclusi:

    CONSULENZA PROFESSIONALE
    INTERVENTO
    PROTESI GARANTITE DI QUALITÀ
    EQUIPE DI PROFESSIONISTI MEDICI
    DEGENZA IN STRUTTURA
    KIT LIPOELASTIC CON REGGISENO COMPRESSIVO
    CONTROLLO POST OPERATORIO
    PAGAMENTO RATEIZZABILE

    Domande frequenti

    Tutte le donne in buona salute anche se hanno recentemente partorito o allattato, che desiderano migliorare il proprio aspetto fisico e che nutrono il desiderio di aumentare le dimensioni del proprio seno e migliorarne la forma e proporzioni.
    Come per tutti gli interventi vi è una possibilità, anche se in questo caso, assolutamente remota, di una complicazione (ad esempio reazione all’anestesia, lieve sanguinamento, infezione ecc.)
    È possibile tornare al lavoro leggero da ufficio circa 1-2 settimane dopo l’intervento. Entro 3-4 settimane la maggior parte del gonfiore dovrebbe essersi risolto, restituendo un seno più morbido e dall’aspetto più naturale.
    La maggior parte delle protesi in silicone e soluzione salina sono approvate dalla FDA per 10-20 anni. Nella maggior parte delle donne, tali impianti si mantengono oltre i 10 anni prima di richiederne la sostituzione.
    La decisione di sottoporsi ad un intervento di mastoplastica additiva prima o dopo un parto se si ha un progetto di vita di avere figli, è personale. Non c’è mai un momento “giusto” o “sbagliato”. Una donna può godere dei risultati di un aumento prima della sua decisione di avere una famiglia. È improbabile che l’aumento del seno cambi la capacità di allattare un bambino. Tuttavia, c’è un leggero rischio che la sensibilità dei capezzoli possa diminuire dopo l’intervento e possa eventualmente interferire con i riflessi richiesti per l’allattamento al seno.
    Si rammenta che, dopo il parto, a causa di cambiamenti ormonali naturali, il seno tende a perdere il suo volume, indipendentemente dall’allattamento.
    La procedura di per sé non è assolutamente nociva, ma è bene ricordare che nelle donne vi è un’ incidenza elevata di tumore al seno, legata per la maggior parte a fattori genetici, del tutto indipendenti dalla procedure di mastoplastica. Pertanto le misure di prevenzione e controlli routinari vanno mantenuti.
    Le protesi mammarie possono interferire con le letture mammografiche in alcuni pazienti, principalmente quelli che hanno protesi posizionate a livello sottoghiandolare (sopra il muscolo).
    Questo svantaggio è invece notevolmente ridotto con impianti sottomuscolari (dietro il muscolo).
    Questo è un problema molto importante per le donne con una forte storia familiare di cancro al seno, per le quali viene quindi consigliato un impianto sottomuscolare.
    La possibilità di perdere la sensibilità o la sensibilità del capezzolo dopo l’aumento del seno è presente, ma è piuttosto bassa. Nel complesso, la possibilità di perdere la sensibilità nell’uno o nell’altro capezzolo è di solo il 4%.
    La maggior parte dei seni verrà “sollevata” almeno moderatamente con il posizionamento di una protesi mammaria, per effetto “zeppa”. Il grado in cui ciò accade è abbastanza variabile e dipende principalmente dalle caratteristiche individuali e dall’elasticità della pelle di una donna e dalle dimensioni dell’impianto che viene posizionato.

    In un intervento di mastoplastica c’è solo una misura che conta: quella che desideri.

    Prenota adesso
    una visita

    Siamo a tua disposizione per consigliarti al meglio e per chiarire ogni tua eventuale perplessità riguardante l’intervento.

    Torna su